35
33
32
27
25
12
10
5
1
39
In occasione della situazione straordinaria venutasi a creare all’inizio della pandemia Covid 19 , la tecnologia digitale ci ha permesso di mantenere una vicinanza virtuale nella distanza reale. L’immersione nel mondo virtuale sembra però portare con sé anche un rischio di allontanamento dalla realtà: uno scarto è infatti percepibile laddove i due mondi non corrispondono. Sulla base di queste riflessioni e nell’intento di ri-connettersi e di sperimentare allo stesso tempo un nuovo modo di relazionarsi allo spazio urbano, è nato Wi-Fi: Looking for networks.
In occasione del Longlake Festival 2021, il progetto digitale sperimentale elaborato dal designer Leonardo Angelucci prende una consistenza anche materiale attraverso l’esposizione di manifesti diffusi nello spazio urbano tra il 16 e il 2o agosto. Continuando a concentrarsi sulle reti Wi-Fi, proprio ciò che ci ha permesso di restare interconnessi anche nei momenti più critici, attraverso un microcontroller appositamente programmato, l’artista ha rilevato e scovato nuovi centri di connessione urbana, invisibilmente densi o privi di ogni connessione.
Ogni manifesto, posizionato fisicamente in un preciso punto cittadino e rispettivamente connesso al sito web arteurbana.ch, mette in evidenza le particolari nomenclature delle reti wireless mappate proprio in quel luogo specifico, offrendo così al pubblico i risultati di questa ironica e sperimentale ricerca artistica di inter-connessione, tra realtà e virtualità.