35
33
32
27
25
12
10
5
1
41
Un mondo colorato, rotondo, pieno, energico, molto dettagliato e preciso è quello che prende vita dall’immaginazione di Regina Kioko Ikeda Ferretti. La gioia che traspare dai suoi lavori è comunque in costante dialogo con una certa onnipresente malinconia. Nelle sue opere, i contrasti armoniosi, oltre che nelle emozioni si ritrovano anche nella forma: il connubio tra Brasile e Giappone, dove affondano le sue origini culturali, ha infatti plasmato il carattere del suo lavoro. Dal Brasile viene il colore, l’allegria, la natura esuberante e l’abbondanza mentre dal Giappone deriva il lato paziente, meticoloso, l’estetica del mondo kawai e dei manga che l’artista guardava da piccola. Il tema prediletto di Regina è soprattutto l’universo femminile, che grazie all’arte e alla sua creatività riesce ad esplorare e restituire al pubblico in tutta la sua complessità. Per la prima volta, l’artista ha lavorato ad un murales nello spazio pubblico, dando vita ad un’opera effimera e dedicata a sorprendere tutti coloro che vivono e abitano il quartiere di Lambertenghi.
L’artista, di origini giapponesi, è nata e cresciuta a San Paolo in Brasile. Fin da piccola, le donne della famiglia le hanno insegnato molte attività manuali tipicamente femminili: dal ricamo al cucito e al disegno. Con questa importante eredità, l’artista ha potuto sviluppare negli anni abilità manuali e sperimentare materiali e supporti diversi. Ha studiato architettura all’Università di Mackenzie di Sao Paolo e poi Arte e Restauro a Firenze. Madre di quattro figli, da anni vive e lavora in Ticino e le piace definirsi un’artigiana dell’arte.
Il 22 luglio 2022 alle 17:00 si è svolto un aperitivo con l’artista al ristorante Fresco situato accanto alla parete.